Sala Ligustro

Giovanni Berio, in arte Ligustro, nacque a Imperia nel 1924, un anno dopo l’Unificazione di Oneglia e Porto Maurizio. Fu un profondo conoscitore d’arte sia nazionale che internazionale.

E’ ricordato per essere stato un incisore di xilografia giapponese, in modo particolare ha approfondito la tecnica di stampa policroma nishiki-e, legata al periodo Edo.

Fondamentale nella sua produzione artistica sono le raffigurazioni della Liguria, attraverso una ripresa dello stile giapponese.

Manteneva rapporti costanti con altri artisti del ponente ligure, come Scarella, con il quale condivide lo stile figurativo e paesaggistico a livello artistico.

Alcune delle sue opere sono conservate presso la Biblioteca Civica Lagorio di Imperia in cui è stata dedicata una sala in suo onore con tutte le sue collezioni artistiche che dimostrano la sua profonda passione per l’arte e la xilografia giapponese.

Con la sua produzione artistica ha contribuito, durante l’arco della sua vita, a rafforzare i rapporti tra Giappone e Italia, importando lo stile dell’antico Giappone.

Morì a Imperia nel 2015.