Lettura, studio, informazione, ricerche e documentazione bibliografiche attraverso collezioni in continuo incremento ed aggiornamento. Studio con testi propri. Lettura di quotidiani e periodici. Ascolto cd musicali e visione dvd video.
Lettura in sede
E’ SEVERAMENTE VIETATO IMPARTIRE LEZIONI PRIVATE IN BIBLIOTECA
Prestito :
IL PRESTITO E’ INFORMATIZZATO
OCCORRE ALL’ATTO DELL’ISCRIZIONE IL CODICE FISCALE
Modalità di iscrizione:
Possono essere richieste 2 opere alla volta (non più di 4 volumi per le opere in più volumi).
Durata del prestito:
il prestito ha durata 30 giorni, non rinnovabile.
Prestito interbibliotecario :
è possibile chiedere e/o ricevere in prestito libri, fotocopie, da altre biblioteche in Italia ed all’estero (email: biblioim@comune.imperia.it).
I LIBRI DI NARRATIVA SONO ESCLUSI DAL PRESTITO INTERBIBLIOTECARIO
Modulo richiesta prestito interbibliotecario
N.B. Con l’entrata in vigore dell’orario estivo, a partire dal 10 giugno e fino al 15 settembre, il prestito interbibliotecario è sospeso.
Consulenza bibliografica, collaborazione nelle ricerche
Servizio Internet e Wi-fi:
Tariffe da postazione fissa: 1 €/mezz’ora. Connessione minima : 1 €.
Per accedere ad internet occorre registrarsi.
Stampa da Internet: 0,20 € a foglio (formato A4) e 0,40 € a foglio (formato A3)
Il wi-fi è gratuito ed ha copertura in tutto il piano secondo e terra della Biblioteca.
Il servizio viene attivato dagli operatori della Biblioteca mediante un apposito software di autenticazione.
La funzione stampa da wi-fi non è prevista.
Modulo di iscrizione al Servizio Internet – Minorenni
Modulo di iscrizione al Servizio Internet – Maggiorenni
Scheda tecnica connessione wi-fi
Raccomandazioni per una navigazione sicura ad uso dei minori
Condizioni utilizzo di Internet
Servizio di fotocopiatura :
Tariffe : 0,20 € formato A4 – 0,40 € formato A3
Consultazione volumi dei fondi antichi rari e di pregio :
libri, riviste, opuscoli a tema storico, sociale, culturale locale consultabili a richiesta. La consultazione dei fondi rari e di pregio deve essere autorizzata.
La consultazione, previa autorizzazione, avviene sempre su appuntamento, nei giorni da martedì a venerdì dalle 10 alle 14, e non implica l’autorizzazione alla riproduzione.
E’ vietato l’uso di fotocamera digitale, anche quella su cellulare.
N.B. Con l’entrata in vigore dell’orario estivo, a partire dal 10 giugno e fino al 15 settembre, la consultazione dei volumi dei fondi antichi, rari e di pregio è sospesa.
Per informazioni telefonare ai numeri 0183 701606 – 607 – 608.
Modello A – Richiesta consultazione fondi antichi rari e di pregio
Modello B – Richiesta riproduzione fondi antichi rari e di pregio
Norme consultazione fondi antichi rari e di pregio
Per la richiesta di riproduzione ad uso Pubblicazione dei fondi antichi rari e di pregio è necessario seguire quanto indicato dalla Carta dei Servizi.
Visite di scuole, gruppi e associazioni :
la Biblioteca è lieta di accompagnare i bambini e gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado alla scoperta delle sale, delle collezioni. Possono essere concordate ricerche e letture a tema con gli insegnanti.
Su appuntamento (email: biblioim@comune.imperia.it – tel. 0183 701606 – 607 – 608)
Modulo richiesta visita guidata scuole gruppi
Visite Studio e Biblioteca De Amicis :
è possibile visitare lo studio originale di Edmondo De Amicis.
A richiesta, preferibilmente al mattino. Visite guidate il martedì mattina dalle 10 alle 11.
Mediateca :
Ascolto cd musicali e visione dvd video.
Orario invernale: da lunedì a venerdì, dalle ore 16 alle 18 o su appuntamento ore 12,30 / 14,30
Orario estivo: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 13,30 alle 15,30 – martedì, giovedì 10/12 – sabato chiuso
Modulo richiesta visione collettiva film scuole gruppi
Sala Convegni :
LA BIBLIOTECA NON DISPONE DI UNA SALA RINFRESCHI
La Sala Convegni, sita al piano terra, è contesto ideale per iniziative culturali diverse (presentazioni di libri, concerti, incontri con l’autore….) realizzati direttamente dalla Biblioteca oppure da Enti e Associazioni.
la Sala è concessa a Enti e Associazioni per iniziative culturali su richiesta scritta (vedi modello allegato), dietro corresponsione delle apposite tariffe.
La Sala Convegni può essere richiesta solo per scritto con congruo anticipo (15 giorni prima). Tempo di evasione dell’istanza: non meno di 10 giorni.
Le domande devono essere tassativamente inoltrate all’Ufficio Protocollo del Comune di Imperia:
– tramite PEC (protocollo@pec.comune.imperia.it)
– in forma cartacea
Eventuali email inviate all’indirizzo della Biblioteca non sono ricevibili.
E’ vietata l’affissione di materiale pubblicitario fuori dagli spazi consentiti.
E’ necessaria comunque l’autorizzazione espressa della direzione.
Per informazioni: Sig.ra Elisabetta Vadalà – tel. 0183 701606 – 607 – 608.
Modulo richiesta Sala Convegni
Regolamento Sala Convegni
Tariffe
Sale Mostre :
LA BIBLIOTECA NON DISPONE DI UNA SALA RINFRESCHI
La Biblioteca organizza in proprio mostre pittoriche e fotografiche.
Le Sale Mostre, a piano terra, sono altresì concesse a privati, Enti e Associazioni per iniziative culturali su richiesta scritta (vedi modello allegato), dietro corresponsione delle apposite tariffe.
Le Sale Mostre possono essere richieste solo per scritto con congruo anticipo (15 giorni prima). Tempo di evasione dell’istanza: non meno di 10 giorni.
Le domande devono essere tassativamente inoltrate all’Ufficio Protocollo del Comune di Imperia:
– tramite PEC (protocollo@pec.comune.imperia.it)
– in forma cartacea
Eventuali email inviate all’indirizzo della Biblioteca non sono ricevibili.
E’ vietata l’affissione di materiale pubblicitario fuori dagli spazi consentiti.
E’ necessaria comunque l’autorizzazione espressa della direzione.
Per informazioni: Sig.ra Elisabetta Vadalà – tel. 0183 701606 – 607 – 608
Modulo richiesta Sala Mostre
Regolamento Sale Mostre
Tariffe