Studio e Biblioteca Edmondo De Amicis

Studio e Biblioteca Edmondo De Amicis 1

 

Piano Terra

Al Piano Terra della nuova Biblioteca è stata predisposta la ricollocazione e destinazione a spazio museale dello studio e della biblioteca privata dello scrittore Edmondo De Amicis, che nacque proprio nella piazza che prende il suo nome, nel palazzo attualmente sede della Guardia di Finanza.

 

Studio e Biblioteca Edmondo De Amicis 3

La ricostruzione ricrea “l’officina” di lavoro del grande scrittore con tutti gli elementi di arredo originali, la scrivania, con poltrone e sedute, le librerie in stile inglese in legno pregiato (mogano), le finestre dotate di chiambrane in vetri cattedrali legati in stagno, ritratti e sculture, ma soprattutto la sua biblioteca , in tutto 3178 volumi, tra i quali si segnala la presenza di pubblicazioni del libro “Cuore” in svariate traduzioni di tutto il mondo.

Studio e Biblioteca Edmondo De Amicis 2

 

L’area consta di tre distinti locali delle dimensioni complessive di circa mq 65, aperti al pubblico sia per visite in apposito orario che per consultazione volumi deamicisiani su appuntamento.