Letture di Filosofia e Letteratura
a cura di Anna Maria Larcher, Daniela Pallastrelli e l’Associazione Culturale “Michele De Tommaso”.
Tutti gli incontri avranno inizio alle ore 16,30 da novembre 2013 a maggio 2014.
Sono aperte le iscrizioni ai tre gruppi.
E’ possibile iscriversi a tutti gli incontri o anche solo ad uno di essi: la partecipazione, libera e gratuita, è aperta a tutti e presuppone la lettura anticipata delle opere.
Per informazioni: tel. 0183 701606 – email: biblioim@comune.imperia.it
“Ritratto di famiglia in un interno” a cura di Anna Maria Larcher
Mercoledì ore 16,30
6 novembre 2013 – Henrik Ibsen, Casa di bambola
20 novembre 2013 – Simone de Beauvoir, Una donna spezzata
4 dicembre 2013 – Magda Szabó, La ballata di Iza
Avviso ai partecipanti ai gruppi di lettura
l’incontro del 18 dicembre 2013 – Libro scelto dai partecipanti: Bossi Fedrigotti Isabella “Di buona famiglia” è stato anticipato a martedì 17 dicembre 2013, stesso orario
“La musica frequenta l’anima” a cura di Daniela Pallastrelli
Mercoledì ore 16,30
29 gennaio 2014 – Patrick Suskind, Il contrabbasso
12 febbraio 2014 – Sandro Bajini, Fagotto rosso
26 febbraio 2014 – Sandor Marai, La sorella
12 marzo 2014 – Jean Echenoz, Al pianoforte
26 marzo 2014 – Thomas Mann, Tristano
9 aprile 2014 – Eugenio Montale, La poesia grazie alla musica
“Il mito e la filosofia” a cura dell’Associazione “Michele De Tommaso”
Venerdì ore 16,30
8 novembre 2013 – Teogonia: dal Kaos al Kosmos, la costruzione di un mondo ordinato
22 novembre 2013 – Diana e Atteone: la profanazione del sacro
6 dicembre 2013 – Apollo/Dionisos/Eros: dall’ordine istituzionale al disordine creativo
20 dicembre 2013 – Saturno e la melanconia
10 gennaio 2014 – Atlantide (Pegaso, la Chimera, Icaro): utopia/eutopia del mondo possibile
24 gennaio 2014 – Narciso e la ricerca dell’identità
7 febbraio 2014 – La caverna: l’ombra e la luce
21 febbraio 2014 – Prometeo/Epimeteo: il riscatto attraverso il lavoro e la conoscenza
7 marzo 2014 – Orfeo ed Euridice (Ade, misteri eleusini, ER): la vita dopo la morte, il ciclo della rinascita
21 marzo 2014 – Teuth: memoria e conoscenza tra oralità e scrittura
4 aprile 2014 – Ermes e l’Androgino: l’enigma polimorfo
18 aprile 2014 – Dike, Antigone: la giustizia, la norma i vincoli del cuore
2 maggio 2014 – Le Dee dentro la donna: polivalenza dell’identità femminile
16 maggio 2014 – L’anello di Gige: il potere e la menzogna